Exemple

In questo Avvento 2024 saremo accompagnati dall’immagine del quadro della Sacra Famiglia insieme a Giovanni Battista presente nella chiesa di Carbonate.

Ogni parrocchia vivrà alcuni appuntamenti lungo il cammino dell’avvento lasciandosi accompagnare da una delle persone della Sacra Famiglia: a Carbonate sarà la figura della Vergine Maria, a Locate quella di S. Giuseppe, a Mozzate quella di Giovanni Battista e a S. Martino quella di Gesù Bambino.

Questi gli appuntamenti nelle quattro parrocchie:

Carbonate

  • Domenica 24 novembre – “Ave Maria“: la dottoressa Sandy Marzola, restauratrice, commenta alcune rappresentazioni pittoriche della Vergine Maria
  • Domenica 8 dicembre – “Piena di Grazia”: il coro di Mozzate, diretto da Laura Muttoni, esegue e ci coinvolge in alcuni inni Mariani
  • Domenica 22 dicembre – “Benedetto il frutto del tuo grembo”: il maestro d’organo Riccardo Quadri esegue una sonata in onore della Vergine Maria

Ogni appuntamento si svolgerà in chiesa parrocchiale alle 16:30. Prima, dalle 15:30, ci sarà la possibilità di una merenda insieme in sala don Giancarlo

Locate Varesino

  • Domenica 17 novembre: Un testimone condivide con noi gli inizi della sua esperienza di carità. Giuseppe è stato raggiunto dalla Grazia, chiamato. Anche noi veniamo raggiunti dalla Grazie che ci chiama a condividere la Carità di Cristo.
  • Domenica 1 dicembre: Un testimone condivide con noi le difficoltà e i timori della sua esperienza di carità. Giuseppe si è fatto carico, si è messo in gioco, custodendo il bambino e la Madre. Anche noi non restiamo ai bordi ma ci coinvolgiamo nella Carità di Cristo per ogni uomo e donna.
  • Domenica 15 dicembre: Un testimone condivide con noi i frutti della sua esperienza di carità. Giuseppe sperimenta la libertà dei figli, la libertà di un popolo, il compimento della promessa di una terra. Anche noi, nell’esercizio della Carità con Cristo, sperimentiamo la libertà, il compimento della nostra promessa

Ogni appuntamento si svolgerà in chiesa parrocchiale alle 16:30. Prima, dalle 15:30, ci sarà la possibilità di una merenda insieme in oratorio.

Mozzate

  • Domenica 24 novembre: Vespri e prima meditazione attorno la figura di Giovanni Battista
  • Domenica 8 dicembre: Vespri e seconda meditazione attorno la figura di Giovanni Battista
  • Domenica 22 dicembre: Vespri e terza ma meditazione attorno la figura di Giovanni Battista

Ogni appuntamento si svolgerà in chiesa parrocchiale alle 16:30. Prima, dalle 15:30, ci sarà la possibilità di una merenda insieme in oratorio.

S. Martino

Alle ore 18:00 in chiesa parrocchiale il coro “Veni Creator”, diretto da Ilaria Zanetti, esegue e ci coinvolge in alcuni canti della tradizione natalizia.

  • Domenica 17 novembre“Tu scendi dalle stelle”: Composta dal santo vescovo napoletano Alfonso Maria de’ Liguori. Tu scendi dalle stelle è il titolo della più famose pastorale natalizia italiana.
  • Domenica 1 dicembre“Astro del Ciel”: A Oberndorf, vicinissima a Salisburgo, il 24 dicembre, vigilia di Natale, nel 1818, in una piccola cappella austriaca risuonò per la prima volta la canzone Stille Nacht.
  • Domenica 15 dicembre“Adeste Fideles”: Venite fedeli. Inizia così la liturgia della Notte di Natale. Ma quando è nato questo canto? Chi l’ha scritto? La sua storia è sempre stata avvolta nel mistero e ancora oggi purtroppo non si riesce a stabilire con certezza chi possa essere l’autore di testo e musica
Scopri di più →
Exemple

Pellegrini di Speranza… vogliamo vivere con voi un pellegrinaggio in questo anno giubilare! Ci metteremo in cammino alla scoperta della speranza stando insieme, pregando insieme e contemplando la bellezza che ci circonda. 
Iscrizione tramite il modulo online, seguita poi da un modulo cartaceo; l’iscrizione online vale come iscrizione a tutti gli effetti. 

Programma
Sabato 1 marzo 2025 

  • Mattina presto partenza da Milano Centrale con treno *
  • Arrivo a Roma e sistemazione nella casa delle suore vicino alla Città del Vaticano: è necessario portare il materiale per dormire, per l’igiene personale e per vivere i due giorni in cui staremo a Roma… consigliamo di mettere il tutto in uno zaino e non in trolley
  • Pranzo al sacco
  • Vivremo il passaggio della Porta Santa nella basilica di San Pietro 
  • Terminato il passaggio vivremo la visita di Roma
  • Cena in un ristorante prenotato da noi
  • Roma By-Night 

Domenica 2 marzo 2025

  • Colazione 
  • S. Messa 
  • Visita di Roma
  • Angelus alle ore 12:00 in piazza S. Pietro
  • Pranzo per le vie di Roma (escluso dalla quota)
  • Proseguimento della visita Roma
  • Stazione Roma termini per ritornare a Milano con partenza nel tardo pomeriggio *

* N.B.: L’orario del treno sarà disponibile una volta effettuata e terminata la prenotazione dei biglietti del treno; per questo motivo il termine per l’iscrizione è ravvicinato: dobbiamo bloccare i posti per evitare il rincaro dei costi. 

Costo pellegrinaggio: il totale è di € 180,00.

La quota comprende: 

  • il viaggio in treno (andata e ritorno) Milano-Roma
  • pernottamento a Roma
  • cena del 1 marzo 2025
  • assicurazione
  • colazione
  • kit pellegrini.

Non sono compresi nel prezzo del pellegrinaggio:

  • pranzo al sacco del 1marzo 2025
  • il pranzo e la cena del 2 marzo 2025

L’iscrizione dev’essere effettuata entro e non oltre venerdì 15 novembre 2024 versando la quota di € 140,00 (le indicazioni per il pagamento sono al termine dell’iscrizione nel modulo online disponibile a questo link).

Per qualsiasi chiarimento contattare don Riccardo alla mail: oratori.upg.mosmacalo@gmail.com.

Scopri di più →
Exemple

Sabato 23 novembre dalle 10:00 alle 13:00 in oratorio a S. Martino il gruppo preadolescenti vivrà un incontro di preghiera – carità – fraternità in preparazione al Natale.

Le iscrizioni si raccolgono entro il 20 novembre presso gli educatori del gruppo Preadolescenti.

La quota di partecipazione è di 10 €, include la spesa solidale del gesto di carità per le persone più bisognose e il pranzo insieme a conclusione dell’incontro.

Scopri di più →
Exemple

A partire da lunedì 11 novembre iniziano le visite alle famiglie dei sacerdoti e delle suore per le benedizioni natalizie. L’orario di visita è compreso tra le 16:00 e le 20:00 del giorno indicato per la propria via. L’ordine con il quale sono riportate le vie è casuale e non coincide con l’ordine effettivo di visita durante il giorno previsto.

Mozzate e S. Martino

Lunedì 25 novembre: Via Moncornò – Via Lazzati – Cascina del Poggio – Cascina Roncalbino – Via Roncalbino – Via Ronchi – Via Kennedy

Martedì 26 novembre: Via S. Croce – Via Cornaggia – Caschina Schina – Via Schina – Via Cere – Via Paolo VI – Via Verdi – Via Rossini – Via Toti – Via S. Anna – Via Valle Verde – Via Corridoni

Mercoledì 27 novembre: Via Trieste – Via S. Ambrogio – Via Borghi – Via Baracca – Via Salvo d’Acquisto – Via Perego – Via Diaz – Via Miglio – Fattoria S. Giovanni – Via Moro

Giovedì 28 novembre: Via Galilei – Via Volta – Via Trento – Via Limido – Via Cappelletta – Via Galvani – Via Meucci – Via Mattei – Via Fermi – Via Grandi – Via Campo Santo – Via Puecher – Via Pellico

Venerdì 29 novembre: Via Ungaretti – Via Pozzi – Via Tarantelli – Via Porta – Via Petrarca – Via Foscolo – Via Ariosto – Via Filzi – Via Da Vinci

Lunedì 2 dicembre: Via Gorla – Via Farioli – Via Falcone – Via Leopardi – Via Guglielmetti – Via Castelli – Via S. Francesco – Via Piccinelli – Via Varese

Martedì 3 dicembre: Via S. Bartolomeo – Via Libertà – Via Frank – Via della Stazione – Via Don Cocchi – Via Manzoni – Via Figini – Via De Gasperi – Via Duca d’Aosta

Mercoledì 4 dicembre: Piazza Cornaggia – Via Tagliabue – Via Castiglioni – Vicolo Annoni – Via Giovanni Paolo II – Piazza Einaudi – Via Milanese Vecchia – Via S. Maria – Via Parini

Giovedì 5 dicembre: Via Galvaligi – Via del Gelso – Via Pertini – Via Carducci – Piazza/Via S. Alessandro – Via Pertini – Via Dante – Via Valle del Prej – Via Bozzente – Via Montale – Via Terzaghi – Via Brera – Via Giovanni XXIII

Lunedì 9 dicembre: Via Don Sturzo – Via Lazzaretto – Via Pagani – Via al Santuario – Via al Corbè – Via Bellomi – Via Dugnani

Martedì 10 dicembre: Via Matteotti – Via Caduti di Nassiriya – Via Marconi – Via Luigi Monza – Via Rosselli

Mercoledì 11 dicembre: Via Giussani – Via Guffanti – Via Gramsci – Piazza S. Maria – Via S. Martino – Via Gobbetti – Via Turati – Via Fornace

Carbonate

Lunedì 11 novembre: Via Galilei – Via Da Vinci – Via Fermi – Via Marconi – Via alle Valli – Via La Malfa – Via Don Minzoni – Strada Consolare del Mirasole – Via S. Ambrogio – Via Grigna – Via Mameli – Via Valtellina – Via I Maggio – Via Moneta – Via Saffi – Via Don Zanchetta – Via Mazzini – Via Togliatti – Via Cavour – Via Colombo – Via Stoppani – Via Cantù – Vicolo S. Barbara – Via Cervino – Via Castello – Via Carducci – Via Manzoni

Martedì 12 novembre: Via Frova – Via IV Novembre – Via Piave – Via Roma – Via De Gasperi – Via S. Giovanni Bosco – Via Milanese Vecchia – Piazza Europa Unita – Via S. Antonio – Via Vittorio Veneto – Piazza S. Maria Assunta – Via S. Francesco – Via S. Lucia – Via Pasteur – Via Garibaldi – Via Volta – Via Puccini – Via Leoncavallo – Via Vivaldi

Mercoledì 13 novembre: Via Filzi – Via Petrarca – Via Dante – Via Giovanni XXIII – Via Boccaccio – Via Buonarroti – Via Valle Verde – Via ai Golf – Via alle Logge – Via ai Giardini – Via Portichetto – Via Donizetti – Via Donatori di Sangue – Via Mascagni – Via Bellini – Via Rossini – Via Toti

Giovedì 14 novembre: Via Cattaneo – Via Moro – Via Verdi – Via Sauro – Via Damiano Chiesa – Via Pellico

Locate Varesino

Giovedì 14 novembre: Via Fermi

Venerdì 15 novembre: Via Paolo VI – Via Donatori di Sangue – Via Madonna di Fatima – Via Giotto – Via Galilei – Via Mazzini – Via val Bertina – Via Mons. Castiglioni – Via dei Ronchi – Via Da Vinci – Via Marconi – Via Campaccio – Via Meucci – Via Cavour

Lunedì 18 novembre: Via Manzoni – Via Volta – Via De Gasperi – Via Trionfina – Via Papin – Via Battisti – Via alle Valli – Via Piave – Via Galvani – Via Nobile – Via Vespucci – Via Magellano – Via XXV Aprile – Via Colombo – Via Catenacci

Martedì 19 novembre: Via Ss. Quirico e Julitta – Via Monte Grappa – Via Parini – Via De Wich – Vicolo Balocco – Vicolo S. Caterina – Via Diaz – Via El Alamein – Vicolo Balzarino – Via S. Rocco – Via Stoppani – Via S. Francesco

Mercoledì 20 novembre: Via Giovanni XXIII – Vicolo Tassetti – Via Cadorna – Via Gran Sasso – Via Gramsci – Via Turati – Via Matteotti – Via Don Sturzo – Via Cervino – Via Bamberga – Via Caimi – Via Don Augusto Gianola – Via Conte Carena – Via dei Ragò

Giovedì 21 novembre: Via Monte Rosa – Via Grigne – Via Monviso – Via Resegone – Via Marco Polo – Via Garibaldi

Venerdì 22 novembre: Vicolo Comerio – Via S. Anna – Via Montale – Via S. Agostino – Via S. Antonio – Via Vittorio Veneto – Via Trento e Trieste – Via Monte Bianco

Scopri di più →
Exemple

Venerdì 1 novembre, nottata in oratorio per i Preadolescenti.

Messa di Tutti i Santi alle 18:30 a S. Martino, poi cena e serata a Mozzate, fino alle 9:00 del mattino.

La quota di partecipazione è di 10 € e include la pizza per il giovedì sera e la colazione del venerdì mattina. É necessario portare il necessario per la notte (materassino, sacco a pelo, cuscino).

Iscrizioni entro il 30 ottobre attraverso gli educatori Preado.

Scopri di più →